07/03/2017
IL 38% DEGLI ESPOSITORI IN ARRIVO DA 16 PAESI
A BOLOGNAFIERE SUCCESSO PER LA VETRINA INTERNAZIONALE DELLE ECCELLENZE ITALIANE ED EUROPEE DELLE CORNICI E DELLE ARTI GRAFICHE
Ancora un balzo in avanti per Famaart, dal 3 al 5 marzo alla Fiera di Bologna. Il Salone, giunto alla quarta edizione, organizzato da BolognaFiere con il patrocinio di FAMAEurope, l’associazione Europea dei produttori di cornici, si è confermato l’appuntamento di riferimento in Europa nel settore delle cornici e delle arti grafiche. I visitatori professionali, nei tre giorni di manifestazione, sono stati oltre 3.000 con un incremento di provenienza dall’estero del 10%, 15% in più la superficie espositiva, 86 gli espositori con una rappresentanza straniera del 38%, in arrivo da 16 Paesi di tutto il mondo.
“È significativa la crescita di Famaart – sottolinea Marco Momoli, Direttore commerciale Italia di BolognaFiere - con più visitatori ed espositori ed una maggiore presenza di player e operatori provenienti dall’estero. L’offerta espositiva si è ulteriormente specializzata, tanto che abbiamo creato un reparto specifico che riguarda i macchinari e gli accessori. Siamo andati anche meglio del successo dell’anno scorso, ciò è dimostrato non solo dai numeri ma anche dalla soddisfazione di tutti”.
Per Mauro Fioravanti, Presidente di FAMAEurope, è “forte l’incremento dell’esposizione: siamo ripartiti quattro anni fa e siamo cresciuti fino a riempire, in questa edizione, l’intero padiglione. L’ambizione è di continuare in questo percorso espansivo allargando ancora di più i settori espositivi”.
Fiera B2B altamente specializzata, meeting point fra la migliore produzione Made in Europe e i buyers strategici del settore, Famaart segna un importante momento di espansione tanto che è stata aggiunta un’area dedicata ai macchinari e agli accessori, ulteriore arricchimento di un’esposizione che presenta il meglio della manifattura italiana e internazionale di cornici e aste per cornici, macchine e attrezzature per il taglio, l’assemblaggio e il fissaggio, arti grafiche e accessori per belle arti.
Unica fiera europea del settore in cui tutte le maggiori aziende sono presenti, Famaart è una vetrina che offre tutte le merceologie con le novità del mercato e con particolare attenzione al design ed all'alta qualità dei prodotti esposti. Tre giorni per una full immersion di creatività, tecnologia, innovazione, design e alta qualità di prodotto.
Molto partecipati i qualificati seminari gratuiti e aperti a tutti organizzati da ACIP – Associazione Corniciai Italiani Professionisti, quest’anno focalizzati sull’utilizzo dei social media per corniciai e sulle tecniche di produzione di cornici e teche per oggetti tridimensionali.
Tra gli espositori ci sono soddisfazione per l’edizione appena conclusa e fiducia per il futuro. Alfamacchine evidenzia “un altro passo in avanti, è cresciuto l’interesse dei players non solo italiani ma di tutto il mondo, bisogna proseguire su questa strada”. Alfonso Cicco di Icor Cornici afferma : “è positivo il nostro giudizio per l’ulteriore crescita di Famaart, prova del fatto che il lavoro volto sta dando i suoi frutti, siamo fiduciosi per il futuro”. E Savino Pian di Bubola & Naibo riconosce che “a Famaart le aziende ci sono, la creatività italiana non manca, ci sono il design e la competitività, ci sono perciò tutti i presupposti per l’inizio di un nuovo ciclo”.